Numero 6. L’adolescente nei procedimenti giudiziari

6. L’adolescente nei procedimenti giudiziari In questo numero Orizzonti Rossella Valdrè, Adolescenza e cinema: riflessioni psicoanalitiche, cinematografiche e riflessi giuridici, p. 9 Aspetti psicologici Caterina Bartolozzi, Maria Concetta Di Trapani, Tutela e trattamento del Minore Straniero Non Accompagnato, p. 39 Rolando Paterniti, L’imputabilità e la pericolosità sociale dell’adolescente, p. 49 Angelo Villa, Con chi? I […]

Read More

Numero 5. Nuove organizzazioni familiari

Numero 5. Nuove organizzazioni familiari

5. Nuove organizzazioni familiari In questo numero Orizzonti Giuseppe O. Longo, Natura, cultura e tecnica, p. 9 Aspetti psicologici Paolo Francesco Pieri, Sulla nozione di “soglia” tra feto e gestante. Un contributo alla comprensione della complessità della gestazione, p. 21 Maria Concetta Di Trapani, Brevi riflessioni sul tema della filiazione nelle coppie omosessuali, p. 49 […]

Read More

La filiazione nelle coppie omosessuali e il complesso di Edipo

II Meeting della Rivista Archivi di Psicologia Giuridica La filiazione nelle coppie omosessuali e il complesso di Edipo 24 ottobre 2016 Gabinetto Viesseux – Palazzo Strozzi Firenze, Piazza Strozzi 1 Programma Ore 16:00 – Saluti delle autorità Presidente del Tribunale di Firenze dott.ssa Marilena Rizzo Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Firenze Sergio Paparo Presidente dell’Ordine […]

Read More

Numero 3. La filiazione. Responsabilità dei genitori e responsabilità dei figli

In questo numero: Orizzonti Armando Ceccarelli, Fedeltà dei genitori, obbedienza dei figli. Note sul rapporto di filiazione in un orizzonte ebraico, p. 9 Aspetti psicologici Giovanni B. Camerini, Ruoli e funzioni genitoriali: verso una diversa disciplina dei tempi di residenza, p. 27 Paolo Francesco Pieri, Segni dell’esercizio della genitorialità. Note su potestà, autorevolezza e responsabilità, […]

Read More